Il corso si rivolge sia a coloro che, pur nulla sapendo di personal computer, si ritrovano a doverli utilizzare per lavoro o per studio, sia a coloro che già li utilizzano ma vogliono approfondirne la conoscenza, in particolare per meglio amministrare la gestione del proprio PC.
Non sono richiesti pre-requisiti.
ARGOMENTI DI BASE (8/10 ORE)
• Approccio all'uso di un PC: similitudini con gli oggetti di uso quotidiano; • concetti fondamentali (software, hardware), principali componenti di un PC, in particolare Ram, HD e altri supporti di memorizzazione; • uso della tastiera e del mouse; • il sistema operativo: dall'interfaccia a caratteri (principali comandi del Dos) all'interfaccia grafica (elementi del desktop); • Windows: concetti fondamentali per iniziare ad utilizzarlo, operazioni e oggetti in comune a tutti i programmi (finestre, menù, funzioni di copia/incolla…); • atto primo: esempio di videoscrittura (ricerca, esecuzione e chiusura di programmi); • atto secondo: creazione di documenti (importanza del nome, come e dove salvarli, aprirli, creazione di cartelle e navigazione tra esse…); • risorse del computer, collegamenti sul desktop, dati recenti, comando trova: organizzare le informazioni e reperirle velocemente; • gestione delle stampanti (tipi, opzioni, predefinite, collegamenti…); • uso del cestino; • principali software accessori: calcolatrice, wordpad, paint.
ARGOMENTI AVANZATI (6/10 ORE)
• Personalizzazione dell'ambiente: uso del tasto destro sui principali oggetti (desktop, cestino, barra delle applicazioni, bottone avvio, orologio…); • pannello di controllo: quando e dove mettere le mani; • installazione e rimozione di applicazioni e dei principali componenti di Windows; • aggiornamenti del software; • installazione e rimozione di componenti hardware (stampanti, dispositivi USB e con altri tipi di connessioni); • accesso a internet; • manutenzione periodica del PC (utilità di sistema, operazioni pianificate...); • l'importanza dei backup; • software accessori per esigenze speciali: mappa caratteri, prompt dei comandi, strumenti multimediali; • trucchi per semplificare e velocizzare l'uso del PC; • introduzione alle reti: accesso e condivisione di risorse, importanza e funzioni di un server; • gestione dei fax tramite PC (stand-alone e in rete).
Gli argomenti trattati nel corso sono personalizzabili ed è possibile approfondire quelli che si ritiene siano più confacenti le esigenze aziendali.
Il completo svolgimento del programma è in funzione alla predisposizione degli alunni.
Contattateci per richiedere ulteriori informazioni.

Per ogni esigenza la persona giusta, per ogni problema la giusta soluzione
GRUPPO IT solver: i professionisti per la soluzione dei tuoi problemi IT
|